Archivio: politica
“Il sistema di accoglienza, come testimoniano le difficoltà che uniscono tutti i Comuni, al di là del colore politico, è al collasso".
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
C’è anche un ragazzo di Alba Adriatica tra i pretendenti allo scettro di “Mister Italia 2023”. Christian Corduano, 22 anni, professione cameriere, è infatti tra i 95 prefinalisti provenienti da tutta Italia che mercoledì 23 agosto a Giulianova (TE) si contenderanno i 40 pass per la finalissima condotta da Jo Squillo in programma tre sere dopo allo Stadio del Mare di Pescara.
da Organizzatori
Questa stagione congressuale dei Giovani Democratici, che avrà compimento Sabato 29 luglio con il V Congresso Regionale, ha visto a Teramo svolgersi venerdì il congresso provinciale con l'elezione a segretaria di Ilaria Barnabei, 27 anni e praticante avvocato, Barnabei è segretaria del circolo PD di Crognaleto e componente dell’assemblea nazionale del PD.
da Organizzatori
“Vanno in fumo quasi 3 milioni di euro di fondi integrativi destinati all’Abruzzo dal Ministro per il sud e la coesione territoriale, al fine di coprire i maggiori costi per la realizzazione di 42 interventi realizzati con i fondi europei 2021/2027” a renderlo noto è il Vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari che spiega “La Regione Abruzzo, a guida centrodestra, infatti, non ha avviato, come avrebbe dovuto entro il 31 marzo 2023, la pubblicazione di tutti i bandi o l’invio delle lettere d’invito alle imprese, necessarie per ottenere l’assegnazione definitiva di questi ulteriori fondi, che sono stati assegnati con Delibera CIPESS n. 35/2022.
da Movimento 5 Stelle
Abruzzo
Il trenta per cento di iscritti all’università perso in Abruzzo in dieci anni è una quota enorme, specialmente se consideriamo che la nostra regione è la peggiore in Italia in un contesto in cui se è vero che nel Mezzogiorno c’è un calo generale, in quasi tutto il Nord si registra una crescita”: lo dichiara il senatore del Partito Democratico Michele Fina commentando i dati dell’Anvur.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.
da Commissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016
La visita della segretaria nazionale Elly Schlein a Teramo, a sostegno del candidato sindaco Gianguido D’Alberto, è per noi innanzitutto l’occasione per sottolineare il sostegno alla coalizione che il 14 e il 15 maggio vuole ottenere la conferma di una positiva esperienza di amministrazione, in uno dei capoluoghi della nostra regione. La consideriamo poi un segnalo politico importante”: lo dichiara il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese.
da Michele Fina
Segretario Partito Democratico abruzzese
Nella mattinata di martedì 25 aprile 2023, una delegazione della Federazione di Teramo del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea, con il Segretario provinciale Mirko De Berardinis, ha partecipato alle Celebrazioni del 25 Aprile - Festa nazionale - 78° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, che si sono tenute a Teramo.
In appena 9 mesi, dopo 17 anni di attesa, è stata scritta la parola fine allo scempio ambientale della discarica La Torre di Poggio San Vittorino. Un risanamento complessivo, realizzato dal sindaco Gianguido D’Alberto laddove altri in precedenza avevano promesso e fallito.
da Gianguido D’Alberto
Sindaco di Teramo
Giovedì 16 marzo alle ore 15.30 all’auditorium del Parco della Scienza, si terrà la seduta mensile del Consiglio Comunale riservata alla trattazione delle Interrogazioni e delle interpellanze.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it