...

Giovedì 30 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, le classi terze dell’Istituto “Pascal-Comi-Forti” hanno partecipato all’importante seminario sul tema “Dipendenze e legalità”, la cui progettualità è nata da una proficua collaborazione con la dott.ssa Nelda Orsini, delegata regionale alle problematiche socio- sanitarie dell’Associazione Codici.





...

Un’opera in gesso raffigurante la Scala Santa di Campli, realizzata dall’artista camplese Antonio Giusti, è stata donata a Papa Francesco dal Sindaco di Campli, Federico Agostinelli, nell’udienza di giovedì 23 in Vaticano con i Sindaci dei Comuni del cratere sismico del Centro Italia.


...

Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e a due componenti del Comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Teramo hanno incontrato le studentesse e gli studenti del triennio dell’Istituto “Pascal-Comi-Forti” di Teramo per trattare il tema “Violenza e femminicidio – L’amore non è violenza” e per discutere di quanto l’amore sia libero e lontano da ogni forma di violenza.


...

Lunedì prossimo 27 novembre, alle ore 16:30, il Sindaco Gianguido D'Alberto e l'Assessore ai lavori pubblici Giovanni Cavallari, alla presenza del Presidente della Fondazione Tercas Tiziana Di Sante, inaugureranno la nuova illuminazione interna ed esterna del Castello Della Monica, al termine dei lavori di miglioramento impiantistico finanziati dalla Fondazione Tercas.


...

Sabato mattina, nella sede municipale di Via Carducci, Il Sindaco Gianguido D’Alberto e le autorità del territorio, hanno accolto il Generale dell'Aeronautica Militare Italiana Dott. Natale Ceccarelli, presente in città per interessamento del dott. Guido Canzio.


...

Questa mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto, insieme ai primi cittadini dei 138 comuni del cratere Centro Italia, i Presidenti di Province e Regioni, i Prefetti, il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli e altre autorità, è stato ricevuto in udienza da Papa Francesco.



...

Giovedì 23 novembre alle ore 18:00 al Parco della Scienza, si terrà il terzo incontro sul PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, nell’ambito del processo partecipativo per la redazione definitiva dello strumento di pianificazione strategica del territorio.


...

Una mattinata da ricordare quella vissuta il 16 novembre 2023 dagli studenti e dalle studentesse dell’Istituto “Pascal-Comi-Forti” di Teramo: Nino Melito Petrosino, pronipote del leggendario poliziotto italoamericano Joe Petrosino, li ha incontrati presso l’Auditorium dell’Istituto “Carlo Forti” su iniziativa dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato (ANPS) – Sezione di Teramo.



...

Martedì 7 novembre 2023, presso il Polo didattico “G. d’Annunzio” dell’Università degli Studi di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste dal Corso di Studi in “Economia”, presieduto dal prof. Bernardo Cardinale, si è svolto il Convegno sul tema “Formazione, competenze e lavoro” alla presenza di numerosi studenti dell’Unite.



...

Giovedì 9 novembre, alle ore 18:00 nell’auditorium del Parco della Scienza, verrà presentata la bozza del PUMS, il Piano Urbano di Mobilità Sostenibile. Come noto si tratta dello strumento di programmazione per ridisegnare il sistema della mobilità e dei parcheggi in centro storico.


...

Migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere lo sviluppo urbano e territoriale del Comune capoluogo anche attraverso l’integrazione dei sistemi di trasporto, la promozione dell’utilizzo di mezzi alternativi all’auto, l’implementazione delle connessioni con i territori periferici e le frazioni.


...

"Il piano della rete ospedaliera regionale altro non è che un atto che da un lato sembra fotografare e cristallizzare l'esistente senza decidere, e dall'altro, in realtà, crea di fatto già le condizioni per attribuire gli ospedali di secondo livello a L'Aquila e Pescara, indebolendo fortemente Teramo e l'assetto sanitario della provincia.





...

“L'obiettivo fondamentale del nostro tempo è proprio quello di cui stiamo discutendo oggi e che è alla base anche delle misure del PNRR: accorciare le distanze e costruire un welfare di comunità, che coniughi il diritto alla salute come diritto fondamentale del singolo al diritto alla salute come interesse al benessere collettivo.


...

L’Associazione Robin Hood, plaude all’ordinanza del Sindaco, ritenuta necessaria ed opportuna, già in primavera era stato richiesto analogo intervento per le aree verdi, spesso anche se private curate a spese della collettività. L’ordinanza rappresenta un ulteriore passo avanti verso una città più vivibile un bel regalo per Natale, il termine scade qualche giorno prima.








...

Maggiore attenzione alla sostenibilità dei materiali utilizzati nella ricostruzione post sisma nelle regioni dell’Italia centrale coinvolte nel tragico evento del 2016 con particolare riferimento all’utilizzo di plastica da riciclo per dare un segnale concreto al mercato dei prodotti riciclati nell’ottica della green economy e del Green Public Procurement.


...

Le Guide del Borsacchio da 8 anni lanciano un calendario di eventi ed attività nella Riserva Borsacchio con due finalità principali: la valorizzazione del territorio attraverso la scoperta delle sue peculiarità e aumentare la sua visibilità per spingere le istituzioni ad attivare la Riserva Borsacchio che da 18 anni si trova senza gestione.


...

C’è anche Guido Bertolaso tra i vincitori degli Awards che saranno assegnati durante One Health Award 2023, l’evento promosso dall’IZS dell’Abruzzo e del Molise, che si terrà a Teramo dal 13 al 15 ottobre, incentrato sul tema oggi più che mai attuale del “Crocevia Mediterraneo”. A Bertolaso è stato assegnato dalla giuria uno dei cinque premi annuali, quello per la categoria “Storie”.



...

Il Presidente del Consiglio Comunale Alberto Melarangelo, dopo aver avuto la conferma della presenza da parte dell'assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì e del Direttore Generale della ASL di Teramo Maurizio di Giosia,e facendo seguito alla richiesta dei gruppi di maggioranza e minoranza, ha convocato mercoledì il Consiglio straordinario avente ad argomento il nuovo ospedale di Teramo.



...

Il Consorzio Punto Europa (COPE) ha organizzato un evento nell’ambito degli “Erasmus days 2023” in sinergia con il Centro Europe Direct Abruzzo, con il CSV Abruzzo e l’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Esso si è tenuto nella mattinata di lunedì 9 ottobre 2023 presso l’Auditorium dell’Istituto “Pascal-Comi-Forti” di Teramo.