...

Il Comune di Campli ha pubblicato la gara d’appalto attraverso cui sarà selezionata l’impresa che eseguirà i lavori di consolidamento del versante Siccagno e di messa in sicurezza del borgo storico di Castelnuovo, colpito negli anni scorsi da una delle frane più estese e gravi che il territorio di Campli abbia mai subito.



...

Lunedì 29 maggio la Cabina di coordinamento sisma 2016, presieduta dal Commissario Straordinario per la Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, a cui hanno partecipato i Presidenti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, Marche e i sindaci designati dalle Anci territoriali, ha raggiunto l’intesa sull’ordinanza dedicata alla nuova programmazione delle scadenze per ricostruzione privata e su un’ordinanza “semplificazioni”, che introduce alcune attese novità, tra cui il meccanismo di anticipo dell’Iva per la ricostruzione delle attività produttive.


...

La Cabina di Coordinamento integrata 2009-2016, presieduta dal Commissario Straordinario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, lunedì 29 maggio, ha approvato le graduatorie relative ai bandi del Programma NextAppennino B2.1 (Sostegno a cultura, turismo, sport) e B2.3 (Inclusione sociale, cooperazione e terzo settore) per la regione Abruzzo.








...

(Adnkronos) - Precipitati mentre si arrampicavano su una parte del Gran Sasso, in Abruzzo. Stavano risalendo il canale Sivitilli, sul Corno Piccolo, versante Prati di Tivo, quando due alpinisti, che erano in cordata, sono caduti.




...

L’estate è alle porte e Cinecittà World è pronta per far vivere ai propri ospiti una stagione estiva che si arricchisce di novità ed emozioni. Da Venerdì 2 giugno apre l’area acquatica del Parco Divertimenti del Cinema e della Tv di Roma: “Aqua World” una vera e propria isola del divertimento, da godersi in costume da bagno, con 20mila m2 di spiagge, scivoli e piscine che permette di vivere le una vacanza oltreoceano a due passi dalla Capitale.



...

Trasmettere alle nuove generazioni una preparazione che vada oltre la semplice didattica, attraverso l’esperienza sensoriale e il piacere di esplorare i luoghi più incantevoli del territorio in cui vivono. È l’obiettivo, pienamente raggiunto, del Progetto Maja, che verrà raccontato nel corso di una ricca conferenza stampa di chiusura, durante la quale interverranno i giovani protagonisti, oltre a diversi relatori esperti appassionati di natura, storia, educazione.





...

La recente pubblicazione delle prime graduatorie dei bandi del programma NextAppennino ha evidenziato non solo la vitalità dei territori colpiti dal Sisma 2016, ma anche la concreta capacità di mettere a terra i progetti proposti nei tempi e nei modi previsti dal PNRR.


...

Nell’ambito della “Settimana Italiana della Celiachia”, il 19 Maggio in tutte le scuole dell’infanzia e nelle primarie a tempo pieno sarà servito un menù con alimenti naturalmente privi di glutine. Menù che sarà proposto anche a tutti gli studenti che osservano una dieta speciale, compatibilmente con i cibi esclusi dalla loro dieta.




...

"Altro che conti in ordine nella sanità abruzzese, a leggere i bilanci di esercizio consuntivi al 31.12.2022, approvati dalle AA.SS.LL della Regione Abruzzo, emerge un dato allarmante sulla situazione finanziaria del comparto sanità abruzzese, tale da poter far tornare sotto commissariamento la sanità della Regione Abruzzo.


...

Sostanza stupefacente (56 grammi di hashish e 26 di cocaina) nella zona antistante l’istituto, due cellulari scovati nella cella di un detenuto di etnia rom, un altro ristretto, albanese, scoperto in flagranza di reato mentre era collegato alla Tik Tok. Ma anche una violenta testata al volto un Agente di Polizia Penitenziaria. E’ la sintesi di quando avvenuto negli ultimi giorni nella Casa circondariale di Teramo.


...

Prenderà il via il prossimo giovedì 11 maggio la tre giorni dedicata all’Accordion Spring Fest, la seconda edizione del Festival della Fisarmonica, promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘G. Braga’ di Teramo con il Direttore del Conservatorio ‘Braga’ Tatjana Vratonjic


...

“Sarà il Duo Aurelio e Paolo Pollice il protagonista del Corso di Perfezionamento in Pianoforte che si svolgerà nell’Auditorium del Conservatorio statale di Musica ‘Braga’ di Teramo domani, lunedì 8 maggio e martedì 9 maggio, Corso destinato a giovani studenti delle scuole che si occupano della formazione di base e del liceo musicale, uno stage di grande qualità”.



...

La Tenenza della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi (TE), a seguito di articolate indagini, ha scoperto, a Pineto e ad Atri, una società e tre ditte individuali operanti nel settore del commercio “on line” dedite all’illegale produzione di adesivi ornamentali e gadget pubblicitari per auto, moto e camper, completamente contraffatti. La commercializzazione dei prodotti contraffatti avveniva mediante i siti internet delle imprese nonché tramite “profili aziendali”, appositamente costituiti, utilizzando piattaforme di “e-commerce” ovvero social-media.


...

Sabato 6 maggio si apre la stagione estiva dell’ospitalità rurale del turismo esperienziale sui Monti della Laga, grazie alla seconda edizione del "Festival dei Borghi Rurali della Laga" promossa dai Comuni di Cortino, Crognaleto, Rocca Santa Maria, Teramo, Torricella Sicura e Valle Castellana insieme a “FederTrek Escursionismo e Ambiente”.




...

Venerdì 5 maggio prossimo, alle ore 9.00 presso l’Auditorium del Parco della Scienza, si terrà la riunione d’urgenza del Consiglio Comunale, in seduta pubblica via streaming, in 1^ convocazione; la seconda convocazione è fissata per lunedì 8 maggio alle ore 10:00.


...

La Provincia di Ascoli Piceno informa che, con apposita ordinanza, è stata disposta l’interruzione temporanea al transito sulla S.P. 3 Ancaranese in corrispondenza del ponte in muratura di attraversamento del fiume Tronto (tratto di competenza della Provincia di Ascoli Piceno). Tale misura rimarrà in vigore, dalle ore 8, alle ore 12 di venerdì 28 aprile.


...

NextAppennino, il programma di incentivi per il rilancio sociale ed economico dei crateri del sisma 2009 e 2016, finanziato per oltre 600 milioni di euro della Macromisura B del Piano nazionale complementare al Pnrr per le aree del centro Italia colpite da terremoti, passa oggi alla fase attuativa.