Questione Natura, Canzano è #MaskFree. Trovate a terra solo 4 mascherine

1' di lettura 07/03/2023 - Siamo stati nel Comune di Canzano alla ricerca delle mascherine disperse nell'ambiente.

Girando nel paese del "merletto" e dei meravigliosi murales che arricchiscono e colorano le vie abbiamo trovato e raccolto da terra soltanto 4 mascherine.

Un risultato straordinario che simboleggia il rispetto e la sintonia tra i canzanesi e il loro posto nel mondo. La scoperta del borgo bello di Canzano ci ha lasciati entusiasti, sorpresi di quanta bellezza racchiudono queste perle che svettano tra i colli del Teramano. Canzano sorge a nord della valle del Vomano, lungo il crinale che divide i fiumi Vomano e Tordino, e confina con i comuni di Teramo, Castellalto e Cermignano.

Il centro storico del paese è un vero e proprio gioiello ricco di testimonianze storico culturali. Tra loro ricordiamo la medievale Abbazia di San Salvatore che racchiude al suo interno un ricco ciclo di affreschi del 1300 dipinti dal Maestro di Offida, il Santuario della Madonna dell'Alno dedicato all'apparizione mariana avvenuta nel 1480, la Cappella dell'Annunziata, di epoca settecentesca la Chiesa della Congrega del Santissimo Sacramento e ancora il Torrione e le mura medievali. Consigliamo vivamente a tutti di fare un giro per questo paese meraviglioso che vi lascerà a bocca aperta. Grazie agli artisti che hanno colorato i vari angolo del borgo rendendo il viaggio ancora più emozionante.

A presto ragazzi.

Questione Natura, questione di priorità!

P.S. A livello culinario Canzano si è imposta nella tradizione Abruzzese con il famosissimo "Tacchino alla Canzanese".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2023 alle 09:24 sul giornale del 08 marzo 2023 - 16 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dV6A





logoEV
qrcode