L’opera, dell’importo complessivo di 400.000 euro, è inserita, con la relativa copertura finanziaria, nel piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025 e prevede la realizzazione dei seguenti interventi: una piazza, a ridosso della strada provinciale 17, con l’installazione di panchine e impianto di illuminazione; un’area destinata a parcheggio, con 11 stalli; un campo di calcetto in erba sintetica di ultima generazione, completo di impianto di illuminazione; un parco verde attrezzato, tra il campo di calcetto e la piazza, dove saranno installati tavoli da picnic, panchine, cestini portarifiuti e giochi quali altalena, casetta, scivolo e fontanina.
Mercoledì 22 marzo e giovedì 23 marzo, nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze della Comunicazione di Teramo, altri 57 nomi si sono aggiunti all’elenco dei laureati in Scienze della comunicazione per l’azienda e il commercio e in Scienze della comunicazione per la gestione delle organizzazioni appartenenti alla coorte ATSC, per un totale di 697 dottori.
da Maria Orlandi
"Ennesima dimostrazione di concretezza del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che mercoledì ha annunciato l'approvazione, in Conferenza delle Regioni, di 57 milioni di euro in favore dell'Istituto zooprofilattico d'Abruzzo e Molise, necessari per completare i lavori di costruzione della nuova sede di Teramo.
da Tiziana Le Donne
Nel pomeriggio di martedì 21 marzo la cabina di coordinamento per il sisma 2016, accogliendo la richiesta avanzata dal Sindaco di Teramo e delegato Anci per la Ricostruzione e dall'Assessore comunale al Sociale, ha approvato l'Ordinanza di riapertura dei termini per la presentazione delle domande relative al mantenimento del CAS; tale provvedimento permetterà a coloro che al 15 ottobre 2022, pur avendone i requisiti, non avevano provveduto a presentare la domanda, di poterla presentare e continuare in tal modo a godere del beneficio e recuperare le mensilità pregresse.
Nell'ambito dell'attività di orientamento professionale che il Servizio Eures della Regione Abruzzo svolge in collaborazione con l'ufficio Placement dell'Università degli Studi di Teramo, si terrà un incontro in modalità online, mercoledì 22 marzo alle ore 15, dal titolo "Opportunita' per Vet Assistants in Olanda".
Al fine di poter eseguire le visite ispettive, da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), all’interno della galleria del Gran Sasso, è prevista, in orario notturno dalle 22.00 alle 6.00, l’interdizione al traffico della tratta autostradale tra Assergi e Colledara in direzione Roma/L’Aquila.
da Coda Gabriele
Sarà la docente senese Giulia Giovani la protagonista sabato 18 marzo del settimo appuntamento con la rassegna ‘Itinerari Sonori – Orientarsi tra ricerca e progettazione dell’Immateriale’, promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘Gaetano Braga’ di Teramo e ideato dalle docenti Maica Tassone e Lorena Ruscitti del Dipartimento di Musicologia.
da Conservatorio Musicale Braga
Si rende noto che i cittadini già inseriti nell’Albo degli scrutatori del Comune di Teramo che intendano candidarsi all’espletamento delle funzioni di scrutatore di seggio elettorale in occasione delle elezioni amministrative previste per domenica 14 e lunedì 15 maggio prossimi, nonché per l’eventuale turno di ballottaggio, dovranno presentare, entro e non oltre VENERDÌ 7 APRILE 2023, apposita istanza in cui dichiarino di essere in possesso dello status di disoccupati/inoccupati o di studenti non lavoratori.
Con il suo libro “La fisica che ci piace”, domenica 19 Marzo dalle ore 15.30, in occasione della Festa del Papà, il Prof. Schettini sarà ospite al Centro Commerciale Gran sasso Località Piano D’Accio (Teramo) - per incontrare lettori, studenti e follower in un esclusivo firmacopie.
da Claudia Cristiano
Lunedì 13 marzo circa novemila studenti delle ultime classi delle scuole superiori, provenienti da tutto l'Abruzzo e anche da fuori regione (numerosi dalle Marche e 3 pullman da Monterotondo, Roma), hanno raggiunto il Santuario di San Gabriele a Isola del Gran Sasso (Teramo), con 85 pullman, minibus e tante autovetture per festeggiare i 100 giorni dagli esami di maturità.