Presentato ufficialmente al TTG di Rimini e diffuso poi alla Bit di Milano, il “Bando per la concessione di contributi per attrarre flussi turistici” della Camera di Commercio del Gran Sasso d'Italia martedì è stato presentato, a Teramo, alla stampa abruzzese dalla Presidente dell'Ente Camerale Antonella Ballone, con il dirigente del settore Promozione Salvatore Florimbi, e il membro di giunta Giammarco Giovannelli.
da Comunicazione CCIAA Gran Sasso
Dopo aver interpretato i grandi classici della tradizione folkloristica del nostro Paese, la giovane cantante teramana GLORIA SCIPIONE rende omaggio alla canzone partenopea e ad un grande capolavoro di Renato Carosone: venerdì 10 marzo esce un'inedita versione di 'O Sarracino, distribuita da Halidon, che sarà disponibile dal su tutte le piattaforme digitali e su Youtube.
da Daniele Mignardi
Promopressagency - Comunicazione
Martedì mattina la Giunta comunale ha deliberato l’adesione all’iniziativa “Against – contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni delle cittadine e delle cittadine in Iran e in Afghanistan”, promossa dall’Anci a sostegno delle popolazioni dei due paesi e , in particolar modo, delle donne afgane e iraniane alle quali i regimi hanno imposto una serie di divieti che di fatto annullano qualsiasi possibilità di vita fuori dalle mura domestiche, anche usando la repressione violenta sfociata in esecuzioni capitali.
da Comune di Teramo
La consapevolezza della problematica determinata dall’eccessiva presenza di cinghiali nel territorio comunale e la sollecitazione crescente che perviene da cittadini, inducono l’amministrazione comunale - e segnatamente l’assessorato alle politiche ambientali - a sollecitare l’Ufficio ambiente, per accentuare l’attività di monitoraggio su frazioni e quartieri, riferita appunto al controllo della popolazione degli ungulati.
da Comune di Teramo
Uno spettacolo di poesia, musica e danza; è la proposta della Scuola Mousike per la Festa della donna. Alla sala ipogea di piazza Garibaldi, a Teramo, sarà presentato lo spettacolo: “Non ho peccato abbastanza” , kermesse che ha l’ambizione di celebrare l’8 marzo non come effimero appuntamento ma come occasione di riflessione.
da Grazia Di Paolantonio
L'8 marzo il Premio Nazionale Paolo Borsellino, alla sua 31esima edizione, si fa in...tre, con tre appuntamenti in una sola giornata, tutti a Teramo, per riflettere sul ruolo della Donna e per ricordare la capacità e la tenacia delle “madri” Costituenti, cui si deve l'avvio di un percorso di parità, rispetto ed uguaglianza che, a distanza di 75 anni dall'entrata in vigore della nostra Costituzione, ha bisogno di nuove sollecitazioni.
da A.P.S. SOCIETA CIVILE
Sabato mattina, il Comune di Teramo ed Rfi, nelle persone del Sindaco Gianguido D’Alberto e del Direttore Stazioni di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS) Sara Venturoni, hanno firmato l’accordo che prevede il riordino funzionale e la riqualificazione della stazione ferroviaria e delle aree circostanti, per migliorare i servizi offerti ai viaggiatori, l’offerta multimodale e il sistema complessivo di accessibilità e di integrazione con il contesto urbano.
da Comune di Teramo
"Per comprendere il ruolo delle donne nella redazione nostra Carta Costituzionale bisogna tornare indietro rispetto al 1946, quando per la prima volta poterono esercitare il diritto di voto attivo e passivo, e ricordarlo soprattutto per la straordinaria attività che svolsero nella Resistenza.
da Comune di Teramo
Sarà l’autore e docente Pietro Diambrini il protagonista, sabato 4 marzo, del quinto appuntamento con la rassegna ‘Itinerari Sonori – Orientarsi tra ricerca e progettazione dell’Immateriale’, promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘Gaetano Braga’ di Teramo e ideato dalle docenti Maica Tassone e Lorena Ruscitti del Dipartimento di Musicologia.
da Conservatorio Musicale Braga
Venerdì prossimo, 3 marzo, alle ore 11,30 nell’auditorium del Parco della Scienza, sarà firmato l’accordo che prevede il riordino funzionale e la riqualificazione della stazione ferroviaria e delle aree circostanti. Interverranno Gianguido D’Alberto, Sindaco di Teramo, e Sara Venturoni, Direttore Stazioni di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS).
da Comune di Teramo
“Sull’emergenza abitativa, l’Ater sta facendo il gioco delle tre carte. Il numero delle abitazioni che ha rimesso a disposizione per le graduatorie della mobilità è, infatti, insufficiente e molti degli appartamenti che si libereranno non potranno essere utilizzati per il bando generale relativo all’assegnazione delle case Erp.
da Comune di Teramo
Sabato mattina il Sindaco Gianguido D’Alberto, in occasione dell’iniziativa “Sport e corretta alimentazione: la ricetta vincente”, organizzata dall’Istituto comprensivo Savini-San Giuuseppe-San Giorgio con il patrocinio del Comune di Teramo e che si è svolta sabato mattina al Parco della Scienza, ha omaggiato con una targa la campionessa di pattinaggio Ambra Florimbi.
da Comune di Teramo
La mattina di martedì 21 febbraio 2023, sulle "Tracce di Riti e Culti Ancestrali nell'Abruzzo Contemporaneo", il nuovo progetto che stiamo portando avanti con Abruzzo Tourism storico - antropologico e di sviluppo turistico esperienziale, di promozione e tutela della memoria storica e delle tradizioni locali della società sviluppatasi alle pendici dell'Appennino Centrale abruzzese, cuore della cosiddetta "Nazione Antropologica Italica", siamo stati, percorrendo il tragitto dell'antica via consolare Cecilia - Metella, a Fano Adriano (Te), per visitare l'Eremo dell'Annunziata su Colle San Marcello, sito nel luogo dove secondo una tradizione locale, tramandata da generazione in generazione, sorgeva un antico Fanum (tempio pagano) dal quale deriverebbe il toponimo del Comune, sito nella cosiddetta Valle Siciliana.
da Cristiano Vignali
Il Segretario della Ugl Salute Teramo, Stefano Matteucci, torna a distanza di poco tempo, a far sentire la sua voce sulla carenza degli organici "Quanto è stato fatto fino ad oggi non è soddisfacente – dice il sindacalista - anche in vista dell'ormai avviato piano regionale per l'abbattimento delle liste di attesa. Il processo delle stabilizzazioni è verso la conclusione del suo iter.
da UGL Salute
Per delega del Procuratore della Repubblica di Teramo, ritenuta la notizia di rilevante interesse pubblico stante l’avviso di conclusione delle indagini, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi (TE) hanno scoperto una società operante nel settore dell’“e-commerce”, che non ha presentato le prescritte dichiarazioni annuali valevoli ai fini delle imposte dirette, dell’IVA e dell’IRAP; per di più, uno dei suoi due amministratori è risultato percettore di “reddito di cittadinanza”.
da Redazione Vivere Abruzzo