1 febbraio 2023

31 gennaio 2023


30 gennaio 2023

...

La Federazione provinciale di Teramo del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea partecipa alla celebrazione del “Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti.


27 gennaio 2023

...

Alla fine del 2022, la PIR.SA.FA. S.r.l. di Castellalto (TE), è stata proclamata vincitrice del "Bando CONAI per l'eco-design degli imballaggi", per aver investito in attività di prevenzione rivolte alla sostenibilità ambientale dei propri imballaggi, agendo su: riutilizzo, facilitazione delle attività di riciclo, ottimizzazione della logistica e dei processi produttivi (utilizzo oculato delle risorse ambientali come acqua ed energia).




26 gennaio 2023



25 gennaio 2023


...

Se al valore della capolista San Lazzaro aggiungi le assenze dei teramani Angeloni, Camaioni, Murri, Valeri e Di Battista, tutti giustificati per impegni lavorativi, possiamo realizzare come sia arrivata una così pesante sconfitta.


24 gennaio 2023

...

Venerdì 20 gennaio 2023 l’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo e il “Premio Nazionale Paolo Borsellino tutto l’anno” con l’Incontro sul tema “I semi dell’odio: Alessandrini, Dalla Chiesa come Borsellino e Falcone?", svoltosi presso l’Auditorium dell’Istituto, hanno aperto una ricca rassegna di incontri culturali ed educativi interrogandosi sulla complessità delle ragioni che spinsero molti giovani a intraprendere la via della violenza per dare una risposta in termini storici e culturali al fenomeno che si manifesta ancora oggi in maniera multiforme, strappando quegli anni alle pagine della memorialistica, della cronaca o, peggio, della dietrologia. Relatore l’avvocato Marco Alessandrini, ex sindaco di Pescara e figlio del magistrato Emilio Alessandrini assassinato a Milano, durante il periodo degli “anni di piombo” (29 gennaio 1979, ndr), da un “commando” del gruppo terroristico “Prima Linea”.



23 gennaio 2023

...

“La portata giuridica del principio di eguaglianza si può interpretare nel senso che la legge deve trattare in modo eguale situazioni eguali e in modo differente situazioni differenti, tendendo al superamento delle disuguaglianze ingiuste, di quelle disparità di fatto che non dipendono dal merito e dal valore degli individui ma sono causate da un pregiudizio sociale”.


...

Venerdì pomeriggio, nella sala polifunzionale della Provincia, si è tenuto il primo incontro del comitato istituzionale con il neo Commissario alla Ricostruzione, il senatore Guido Castelli. Incontro nel corso del quale il primo cittadino del Comune di Teramo Gianguido D’Alberto ha rinnovato a Castelli la richiesta, già inoltrata all’ex commissario Giovanni Legnini, di riaprire i termini per la presentazione delle domande per il mantenimento del Cas, a tutela di coloro che non sono riusciti a presentare, loro malgrado, la domanda sulla piattaforma.


...

In occasione della riapertura del Castello Della Monica di Teramo, dal 21 gennaio al 7 maggio 2023, la prestigiosa residenza neogotica, da poco riconsegnata alla collettività dopo importanti interventi di restauro, ospiterà la mostra La camera delle meraviglie, ideata dal professor Stefano Papetti e curata insieme ad Antonio D’Amico, conservatore del Museo Bagatti Valsecchi.


...

Nel primo pomeriggio di venerdì, a seguito di segnalazioni pervenute all’ufficio ambiente del Comune,  Carabinieri Forestali di Teramo e  Polizia Locale hanno effettuato un capillare sopralluogo in alcune vie del centro (C.so De Michetti,C.so Cerulli,P.zza S.Anna,via dei Mosaici,via del Baluardo) al fine di accertare la presenza di esche eo bocconi avvelenati lasciati a terra.


21 gennaio 2023

...

In occasione della riapertura del Castello Della Monica di Teramo, dal 21 gennaio al 7 maggio 2023, la prestigiosa residenza neogotica, da poco riconsegnata alla collettività dopo importanti interventi di restauro, ospiterà la mostra La camera delle meraviglie, ideata dal professor Stefano Papetti e curata insieme ad Antonio D'Amico, conservatore del Museo Bagatti Valsecchi.



20 gennaio 2023

...

"La violenza, in ogni sua forma, è una sconfitta per tutti. Per questo il progetto "Dike", che vede insieme tutte le istituzioni della provincia di Teramo, è particolarmente importante in quanto va ad agire sia sul sostegno alle donne vittime di violenza, agli anziani vittime di truffa, alle persone vittime di reati informatici, sia sulle azioni volte alla rieducazione e riabilitazione degli autori delle violenze".


...

Martedì 24 gennaio alle ore 15.30 all’auditorium del Parco della Scienza, si terrà la seduta mensile del Consiglio Comunale riservata alla trattazione dei seguenti argomenti: - Surroga Consigliere comunale, ex art. 45 D.Lgs.267/2000; - interrogazioni ed interpellanze interrogazioni e delle interpellanze.


19 gennaio 2023


...

Il principio di eguaglianza, sancito dall’articolo 3, rappresenta uno dei valori fondamentali della nostra Carta Costituzionale. Un tema di profonda attualità di cui si discuterà in un incontro, organizzato dal Comune di Teramo in continuità con l’appuntamento conclusivo del progetto “La Costituzione in classe”, Giovedì 19 Gennaio, alle 17:00, nella sala Ipogea di piazza Garibaldi.


18 gennaio 2023


17 gennaio 2023


...

La Federazione provinciale di Teramo e il Circolo di Teramo “E.V.Orsini - R.Di Giovannantonio” del Partito della Rifondazione Comunista - Sinistra Europea esprimono profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del nostro compagno Francesco Oronzii, venuto a mancare nella giornata di sabato a causa di un infarto fulminante che lo ha colpito mentre era nella sua abitazione a Teramo.



...

La terza partita del girone di ritorno di A2 maschile era stata preparata nei minimi dettagli da coach Massotti e Di Giacinto ma evidentemente la paura di vincere fa brutti scherzi e i giovanissimi giocatori del Lions Teramo non riescono a fare una buona prova regalando ad un volitivo Tavernelle l’intera posta.


16 gennaio 2023


14 gennaio 2023







13 gennaio 2023



...

A fronte del grande successo della mostra “Banksy a Teramo”, che ha fatto registrare migliaia di presenze con picchi anche di 350 visitatori al giorno, e delle numerose richieste e prenotazioni che continuano ad arrivare da parte di cittadini e scuole, l’esposizione è stata prorogata fino al 29 Gennaio.