da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il sindaco D’Alberto ha portato i saluti e gli auguri della città alla centenaria Iolanda Baldassare
Giovedì mattina il sindaco Gianguido D’Alberto ha portato i saluti e gli auguri della città alla centenaria Iolanda Baldassare.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Una mattinata dedicata alle scuole quella che mercoledì 1 giugno ha visto il Sindaco Gianguido D'Alberto, gli assessori Martina Maranella, Valdo Di Bonaventura e Maurizio Verna, il presidente della Team Sergio Saccomandi e la funzionaria del Comune Alessandra Di Giuseppe Cafà incontrare gli alunni della scuola Serroni di San Nicolò e della Risorgimento, accompagnati dalle loro insegnanti.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Le dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa dall’Amministrazione Comunale, con un comunicato, in merito alla triste vicenda che ha visto coinvolto il Banco F.A.M. Gran Sasso in relazione al trasferimento della sede dal Comune di Isola del Gran Sasso al Comune di Colledara, ci lasciano alquanto stupiti e sorpresi dalla mancanza di sincerità.
da Associazione Genius Loci
È terminato venerdì scorso il “Living Planet Symposium”, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’osservazione della Terra dallo spazio. L’evento ha richiamato migliaia di ricercatori, rappresentanti delle Istituzioni, dell’Industria e del Commercio che si sono confrontati sullo stato di salute del Pianeta, sulle ultime novità relative ai satelliti e su come le rilevazioni dallo spazio impattano sull’economia e sulla vita di tutti i giorni.
da Comunicazione Istituzionale IZS Abruzzo e Molise
"Tubature di scarico delle acque nere a vista, scivoli per disabili senza ringhiera di protezione o del tutto inagibili perché ostruiti da sterpaglie. Ascensore che non può salire oltre il terzo piano in quanto il quarto piano è un "sottotetto" e non può contenere l'intera cabina, lasciando persone con disabilità o mobilità ridotta impossibilitati a muoversi. Alcune palazzine presentano diversi scalini al piano terra e nessuna rampa per carrozzine e/o barelle per poter accedere all'androne del palazzo in caso di emergenza. Pensiamo per esempio a un soccorso sanitario urgente, bisognerebbe prima percorrere un tragitto di circa 200 metri in salita e poi fare una decina di scale. Inoltre, per non farci mancare nulla, diversi appartamenti presentano muffa e infiltrazioni dovute presumibilmente a rotture delle condotte posizionate nell'intercapedine creata con pannelli di cartongesso, la cui stabilità è stata già compromessa da diversi cedimenti.
da Ufficio Stampa M5S Abruzzo
Sabato mattina il sindaco Gianguido D’Alberto ha portato i saluti e gli auguri della città a Domenica De Flaviis, che ha compiuto 100 anni festeggiando insieme a familiari e amici.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Sabato mattina il sindaco Gianguido D’Alberto e gli assessori Giovanni Cavallari e Antonio Filipponi, alla presenza della ditta che sta svolgendo i lavori, hanno illustrato l’intervento di ampliamento del cimitero di Sant’Atto, che prevede la realizzazione di 80 nuovi loculi e di 30 ossari.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Sarà il Maestro Alexander Kobrin, il protagonista, venerdì 27 maggio, e sabato 28 maggio, del Masterclass di Interpretazione Pianistica promosso dal Conservatorio Statale di Musica ‘G. Braga’ di Teramo, con il coordinamento del Maestro Mazzoccante. Al centro delle due giornate di approfondimento, che si svolgeranno nell’Auditorium del Conservatorio, ci sarà un excursus sui maggiori interpreti del Pianoforte con esibizioni in diretta live.
da Conservatorio Musicale Braga
Il 25 maggio, a Verona, l’orchestra della scuola secondaria “M.Zippilli”, si è aggiudicata il primo premio assoluto al concorso nazionale “Scuole in musica”, che si è svolto al Palazzo della Gran Guardia, distinguendosi tra le 50 scuole partecipanti.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il nucleo operativo antidegrado della polizia locale, nell’ambito di servizi mirati sul territorio, ha verificato come in due distributori automatici potesse essere acquistata canapa sativa. Da qui il sequestro della merce, per un valore di 2500 euro.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Vi ricordiamo il doppio appuntamento del pomeriggio di giovedì 26 dedicato alla memoria del giornalista, scrittore e poeta Giammario Sgattoni.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Si svolgerà mercoledì 25 maggio, dalle ore 9.30, nella sede del Conservatorio Statale di Musica ‘G. Braga’ di Teramo, in corso San Giorgio 14, il Convegno su ‘Disabilità e DSA in Conservatorio – un Percorso verso l’Inclusione’, promosso dal Direttore del Conservatorio ‘Braga’ Tatjana Vratonjic, con il coordinamento affidato alla professoressa Lorena Ruscitti, docente di Teoria del Conservatorio.
da Conservatorio Statale di Musica ‘G. Braga’
Si rende noto che da lunedì 23/05/2022 e fino alle ore 18.00 di Venerdì 27 maggio prossimo, e comunque fino a fine lavori in corso lungo le tratte interessate, le seguenti linee del Trasporto pubblico urbano subiranno le seguenti modifiche di percorso: Linea 1 e Linea 1/ (direzione Colleatterrato – Piazza Garibaldi): Via Roma – Via Po – Via Fonte Regina – Ponte San Ferdinando – Piazzale San Francesco – Piazza Garibaldi - ………..; Linea 7 (direzione Stazione FF.SS. - Università): Via Pannella – Stazione FF.SS. (fermata TUA) – Viale Crispi – Via Roma – Via Po – Via De Gasperi – Colleparco.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Grande partecipazione, la mattina di lunedì 23 maggio in piazza Martiri, per la manifestazione in ricordo della strage di Capaci, di cui quest’anno ricorre il trentennale, organizzata dal Comune di Teramo insieme al Premio Borsellino. Manifestazione che ha visto come protagonisti, entusiasti e consapevoli, gli studenti delle scuole primarie e secondarie teramane che nel corso dell’anno, guidati dai docenti e dalle dirigenti scolastiche, hanno svolto diverse attività di studio e approfondimento sulla lotta alla mafia e su alcune delle pagine più dolorose della recente storia italiana.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il pomeriggio alle di lunedì 23 maggio 17.57 il sindaco, anche nella sua veste di Presidente Anci Abruzzo, e il questore Lucio Pennella, dopo l'iniziativa della mattina insieme alle scuole, hanno osservato un minuto di silenzio, sotto la sede municipale di piazza Orsini, in occasione del trentesimo anniversario della strage di Capaci.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Grandi e piccini uniti dalla voglia di divertirsi, impegnandosi in un percorso a tappe tra quiz e giochi legati al mondo della carta e al suo riciclo.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Premio Teramo, giovedì 26 Maggio due appuntamenti dedicati a Giammario Sgattoni.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Nei prossimi giorni si svolgeranno lavori stradali in prossimità dell’incrocio a rotatoria con via Fonte Regina. I lavori saranno realizzati in due fasi, la prima di avvicinamento alla rotatoria con la chiusura della corsia in direzione centro città, e la seconda in rotatoria, con la riapertura della corsia in direzione centro città e l’istituzione del senso unico alternato.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il Comune di Teramo intitola a Marco Pannella il tratto di strada che va dalla rotonda della Madonna delle Grazie all'inizio di ponte San Ferdinando
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
L’amministrazione comunale ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di Piazzale San Francesco, nella sua vocazione a terminale dei pullman.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
La mattina di giovedì 19 maggio, in Comune, è stato sottoscritto il contratto con la società aggiudicatrice del servizio di gestione dei parcheggi scoperti a pagamento in città.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Alcuni giorni fa, esperti della società MobilityinChain, accompagnati dall’assessore alla Mobilità Maurizio Verna, hanno effettuato un sopralluogo in città finalizzato all’acquisizione degli elementi utili alla predisposizione dei due strumenti di programmazione e pianificazione denominati Piano Urbano del Traffico (PUT) e Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Si tratta di strumenti di programmazione ormai fondamentali per la gestione del traffico urbano, propedeutici alle scelte da mettere in campo e agli eventuali finanziamenti. Il PUT, a Teramo, non viene riscritto dalla fine degli anni 90, mentre il PUMS non è stato mai redatto.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Continua il progetto “IL LINGUAGGIO ANTICO DEL CIBO. PERCORSO DIDATTICO ED ESPERIENZIALE DI CONOSCENZA E CURIOSITÀ” ideato e realizzato dal gruppo “musA - Connessioni per la cultura”, concessionaria dei servizi relativi ai percorsi educativi e alle attività culturali e didattiche presso sei siti museali della Direzione Regionale Musei Abruzzo.
da musA
ll sindaco di Teramo e presidente Anci Abruzzo esprime il cordoglio a nome di tutta la comunità teramana e abruzzese per la tragedia che il pomeriggio di mercoledì 18 maggio ha colpito la comunità aquilana.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Scuola di Piano D'Accio, approvato il progetto definitivo di rifunzionalizzazione e manutenzione straordinaria dell'edificio: ospiterà anche la primaria di Nepezzano.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
La mattina di martedì 17 maggio, al Parco della Scienza, si è svolto l’incontro convocato dal Sindaco di Teramo e presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto con l’amministratore delegato di Banca Popolare di Bari Cristiano Carrus. Incontro al quale hanno partecipato, oltre ai sindacati di categoria, le rappresentanze istituzionali del territorio teramano e abruzzese e le associazioni imprenditoriali, e che ha visto al centro del confronto il futuro dell’istituto di credito sul territorio.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Martedì 17 Maggio, alle 11.45, al Parco della Scienza, si terrà un incontro convocato dal Sindaco di Teramo e presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto con l’amministratore delegato di Banca Popolare di Bari Cristiano Carrus per discutere del futuro dell’istituto di credito sul territorio teramano e abruzzese.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Un animo sportivo abbinato a un fascino che comunica un lusso e performance capaci di stregare ogni appassionato. Sono solo alcuni dei tratti distintivi della nuova SL AMG, la leggendaria spider della Casa di Stoccarda torna sul mercato per stupire ancora. La versione 2022, infatti, si contraddistingue per il carattere più estremo, espressione del marchio AMG.
di Redazione
Il Comune di Teramo aderisce alla Giornata Internazionale dei Musei: il 18 Maggio alla Pinacoteca Civica tante iniziative per tutte le età. D'Alberto: "Una programmazione che valorizza la cultura come capitale".
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Teramo avrà, entro il 2026, una Stazione di posta e l’housing temporaneo, raggiungendo così l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale delle persone in estrema povertà e senza fissa dimora.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it