Teramo, 13 aprile 1944: Omaggio, in piazza sant’Agostino, ai tre giovani partigiani fucilati

1' di lettura 13/04/2021 - Questa mattina, 13 aprile 2021, in piazza Sant’Agostino si è reso omaggio ai tre ragazzi partigiani fucilati nel 1944, in memoria dei quali nella stessa piazza nel 2012 fu apposta una lapide commemorativa.

La cerimonia ha coinciso con il 77° anniversario del’eccidio; è stata organizzata dalla sezione ANPI di Teramo, presente il Presidente Antonio Topitti; dall’associazione Teramo Nostra con il Presidente Piero Chiarini e dal Comune di Teramo, che era rappresentato dal Presidente del Consiglio Comunale Alberto Melarangelo, dall’assessore Ilaria De Sanctis e del consigliere Tony Di Ovidio.

I tre giovani ricordati erano: ERMINIO CASTELLI, nato a Valle Castellana (TE), di 21 anni, Sergente degli Alpini; ELIO DE CUPIS, (Medaglia D’Oro della Resistenza), nato ad Aggius (SS), 19 anni, Radiomontatore dell’Esercito; SERGIO GUCCHIERATO, nato a Mestre (VE) , 20 anni, Militare, reparto fanteria.

I tre partigiani, vennero arrestati nella zona di Montorio al Vomano; furono processati sommariamente dal Tribunale Straordinario Militare e detenuti nelle carceri giudiziarie di Sant’Agostino di Teramo (dove appunto, è stata apposta la lapide in memoria). Prelevati all’alba del 13 aprile 1944, dopo una notte di violenze e torture, furono condotti presso il cimitero di Cartecchio e fucilati alla schiena da un plotone fascista.









Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2021 alle 18:17 sul giornale del 14 aprile 2021 - 156 letture

In questo articolo si parla di attualità, politica, teramo, comune di teramo, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bXkX





logoEV