comunicato stampa
'Il senso del gelato', un volume di successo

Il libro - progetto ideato dall’azienda teramana Ali d’Oro, a cura della giornalista Antonella Gaita, racchiude dieci racconti sul senso del gelato gelato “donati” dalla brillante penna di giornalisti e scrittori locali e non: Francesca Bonafini, Nicola Catenaro, Lorenzo Colantonio, Giovanni Di Iacovo, Antonella Formisani, Sandro Galantini, Dorotea Mazzetta, Catia Napoleone, Alberto Piccinini e Luciano Ragno.
“Un percorso inaugurato già lo scorso anno con la pubblicazione “Il cono si racconta” – si legge nella Premessa del volume scritta da Antonella e Vanni Di Giosia, titolari dell’Ali d’Oro - Il successo dell’iniziativa editoriale, che ha coniugato felicemente cultura, attività d’impresa e impegno nel sociale, ci ha incoraggiati a proseguire in questo piccolo e, al tempo stesso, ambizioso progetto”.
La serata è stata condotta come sempre, in maniera brillante, ironica e impeccabile dal giornalista Rino Orsatti.
Presenti, oltre agli autori, anche Paolo D’Angelo della Fondazione Anffas Onlus di Teramo e l’artista Gianni Tarli che ha realizzato la copertina del volume.
Il libro, infatti, oltre ad abbinare cultura e impresa, ha anche uno scopo sociale: il ricavato della pubblicazione sarà interamente devoluto alla Fondazione Anffas Onlus di Teramo per il progetto denominato “A³:
Abilità, Autonomia, Apprendimento”, rivolto a grandi e piccini, finalizzato all’acquisto delle lavagne interattive multimediali (hardware e software) per l’allestimento di ambienti di lavoro dove realizzare programmi di attività didattica innovativi per persone disabili.

SHORT LINK:
https://vivere.me/V6o