articolo
Giulianova: infoday 'Se Vuoi Puoi' pacchetto 'Lavoro Subito' con Assessore Paolo Gatti

Sala Buozzi gremita ed attenta dove ieri sera l'Assessore alle Politiche del Lavoro, Formazione ed Istruzione della Regione Abruzzo, Paolo Gatti, è stato accolto nel corso dell'incontro organizzato per l'occasione dalla dottoressa Francesca Lucantoni (candidata nelle prossime elezioni amministrative nella Lista Futuro In a Teramo) e dall'associazione Italia Camp.
Puntuali e chiari gli intervenuti da parte delle funzionari regionali, l' avvocato Ciaffi e l'avvocato Gambacorta, che hanno accompagnato l'assessore Paolo Gatti in tutti gli appuntamenti che si sono susseguiti.
"Le ringrazio personalmente - ha dichiarato l'assessore Regionale - perchè a costo zero e con mezzi propri mi hanno accompagnato ovunque per illustrare il pacchetto di misure disposte dalla Regione Abruzzo per il rilancio dell'occupazione e dell'imprenditoria. Davvero un bell'esempio di dipendenti pubblici"
Ha proseguito Gatti: "Va ricordato che la Regione Abruzzo mette in campo oltre 20 milioni di euro a sostegno dell’occupazione, attraverso specifici:
“Intraprendo”
finalizzato a promuovere l’occupazione delle persone in condizione di svantaggio, attraverso il supporto alla nascita e all’avvio di nuove imprese;
“Goal”
che promuove la nascita e l’avviamento di nuove attività imprenditoriali o professionali, da parte di giovani under 35;
“Lavorare in Abruzzo 4”
finalizzato all'incremento dell'occupazione mediante incentivi ai datori di lavoro/imprese".
Soddisfazione è stata espressa anche dalla dottoressa Lucantoni e dall'avvocato Luca Gentile per la presenza numerosa soprattutto da parte di giovani interessati alle iniziative poste in campo dall' Assessore Gatti.
Presenti tra il pubblico anche il sindaco di Notaresco Diego Di Bonaventura, i Consiglieri di Progresso Giuliese (Gianfranco Francioni Laura Ciafardoni e Massimo Maddaloni) e di Forza Italia (Gianluca Antelli e Flaviano Poliandri).
La presentazione delle domande dovrà avvenire dal 10 dicembre e comunque entro e non oltre il 20 dicembre 2013.

SHORT LINK:
https://vivere.me/Vzu