Sabato impegnativo per il Teramo di pallamano maschile, in questo sabato di debutto nel campionato nazionale Silver, in mattinata sono stati invitati dal Vescovo Lorenzo Leuzzi per la benedizione, per l’occasione il presidente Franco Chionchio ha regalato al prelato la maglia ufficiale dei Lions personalizzata, successivamente nella Sala della Scienza l’intera squadra è stata presentata alla città dal Sindaco Gianguido D’Alberto e all’Assessora allo sport Alessandra Ferri, sorrisi e foto per i media presenti.
da ASD Lions Handball Teramo
Domenico Mamone, presidente dell’Unsic, sindacato datoriale radicato in tutta Italia, è stato nominato componente del Cnel, il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, la cui XI Consiliatura è stata inaugurata con la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dei presidenti di Camera e Senato, dei ministri Calderone e Giorgetti, dell’ex sottosegretario Gianni Letta e dell’ex presidente del Cnel, Giuseppe De Rita.
Nel corso della settimana l’U.P.G.S.P. della Questura di Teramo ha provveduto, al termine di una rapida attività info-investigativa, ad identificare e successivamente a deferire all’Autorità Giudiziaria un giovane di 21 anni ritenuto responsabile di una feroce aggressione ai danni di un uomo di 50 anni per motivi di viabilità.
di Redazione
A conclusione di indagini eseguite dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova, sono stati rinviati a giudizio 10 soggetti, amministratori di altrettante società operanti in diverse regioni del centro Italia, per i reati di emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
di Redazione
Dopo lo straordinario successo da tutto esaurito ottenuto lo scorso 31 agosto presso il Teatro Circus di Pescara, lo spettacolo teatrale “QUANDO IL GRANO MATURÒ | storie di gente r-esistente” prodotto da CuntaTerra andrà in scena presso l'Aula Magna dell'Università degli Studi di Teramo, questo venerdì 22 settembre alle ore 20.30.
da CuntaTerra
Il Disegno di legge quadro Ricostruzione presentato dal Governo ed in particolare dal Ministro Musumeci, che nelle intenzioni dell'Esecutivo mira a definire un modello unico per tutte le calamità, è stato oggetto, martedì, di un incontro all'Anci nazionale. Incontro a cui il Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto ha preso parte in qualità di coordinatore delle Anci del cratere e nel corso del quale sono stati discussi tutta una serie di emendamenti da proporre al Governo rispetto al Ddl.
Il Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto, a proposito delle dichiarazioni rilasciate dall’assessore alla Sanità della Regione Abruzzo in merito al nuovo ospedale, precisa che: "Il sito da noi indicato è e resta quello di Villa Mosca. La Regione ritiri la delibera dello scorso anno e ci dica dove e come intende trovare le risorse".
Il Comune di Teramo, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Abruzzo, vuole essere accanto ai cittadini che devono presentare la dichiarazione di conferma dei requisiti necessari per ricevere il CAS, Contributo di Autonoma Sistemazione, in mancanza della quale il beneficio decade.
Nella mattinata di lunedì 11 settembre 2023, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Alessandrini- Marino” di Teramo in via San Marino n. 12, si è tenuta l’inaugurazione dell’anno scolastico e del nuovo Polo alla presenza della dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati, dell’assessore all’istruzione della Regione Abruzzo Pietro Quaresimale, del presidente della Provincia Camillo D’Angelo, del consigliere comunale Flavio Bartolini e del presidente ad acta del Consiglio d'Istituto del Polo Loredana Di Giampaolo.
da I.I.S. “Alessandrini-Marino”
Nessun ripensamento sulla strada intrapresa l’anno scorso dalla società aprutina del presidente Franco Chionchio, si punterà tutto sui giovani di casa con l’aggiunta di 4 giocatori un po' più esperti, Murri, Valeri, Barbuti, Santoni, tutto impreziosito da uno staff tecnico di grande valore, non ultimo l’ingaggio di Serafino Labrecciosa, unico allenatore abruzzese ad aver vinto uno scudetto al femminile con il Teramo nella stagione sportiva 2011-12.
da Lions Handball Teramo
Dal primo settembre un profondo cambiamento per le realtà scolastiche degli Istituti di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” e “Pascal-Comi-Forti”, unite nella costituzione del nuovo Polo Tecnologico Economico a presidio di quella cultura specifica e specialistica che tanto può contribuire allo sviluppo personale e professionale dei giovani della Città di Teramo e della Provincia tutta.
da I.I.S. “Alessandrini-Marino” di Teramo
Con il Fluo Party, si conclude venerdì 8 settembre il cartellone estivo Estate a la Ca.Fé. nel Parco Ernino D’Agostino, sito nello spazio antistante l'ex scuola Carlo Febbo. L’evento, ideato per un target di spettatori giovane, intende realizzare un momento di aggregazione attrattivo e sicuro, con stand enogastronomici e musica.
Nel proprio curriculum, il sodalizio Fuorisella Bike ha conquistato un altro importante successo organizzativo sulle strade di Alba Adriatica, in contrada Basciani, dove ha curato nei minimi particolari l’allestimento del Trofeo Fuorisella Bike con la collaborazione dell’Acsi Teramo.
da Fuorisella Bike
L'Amministrazione comunale, mantenendo ancora una volta l'impegno con le famiglie che tutt'oggi risultano sfollate in seguito al sisma 2016-2017, dimostrando loro vicinanza, ha provveduto ad anticipare le mensilità di maggio e giugno del Contributo di autonoma sistemazione agli aventi diritto, in attesa che vengano liquidate le relative somme da parte della Protezione Civile.
Dopo un mese di intensa preparazione, iniziano i primi test per la Lions Teramo (Serie A Silver) del Presidente Franco Chionchio che grazie all’invito del team del “Campus Italia” Serie A Silver) parteciperà ad un quadrangolare appunto con i padroni di casa, Monteprandone e Camerano.
Da Lions Handball Teramo
“Alla vigilia del nuovo anno scolastico accolgo con soddisfazione l’adozione del decreto con cui il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha effettuato la ripartizione delle risorse, per la parte riferita all’anno scolastico 2023/2024, delle somme che il Decreto ricostruzione ha stanziato, attraverso l’approvazione di un mio emendamento, per garantire la continuità didattica nelle scuole del cratere 2016 fino all’anno scolastico 2028/29”.