IN EVIDENZA
“Oggi venerdì 8 gennaio ascolteremo la voce dei ristoratori abruzzesi che, senza alcun dubbio, sono tra le categorie più pesantemente penalizzate dal lockdown imposto dalla pandemia da Covid-19. "
da Lorenzo Sospiri e Guerino Testa
Presidente del Consiglio Regionale e Consigliere regionale Fratelli d'Italia
Una cabina di regia per coordinare con coerenza ed organicità le opportunità offerte dal Recovery fund e dagli altri strumenti di finanziamento disponibili.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Un segnale di speranza e una luce che accompagna l’inizio di questo 2021”, queste le parole con le quali il Sindaco Gianguido D’Alberto ha salutato sabato 2 gennaio, all’Ospedale di Teramo, Tea Iachini, venuta alla luce alle 5.31 del 1° Gennaio, prima nata nel nostro territorio del 2021. "
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Parliamo oggi con un personaggio davvero particolare, la cui attività ha forti valenze umanitarie: Andrea Mancinetti, classe 1954, sportivo professionista (già calciatore di Rieti,Tor Sapienza, Palombara e altre squadre, e allenatore in eccellenza con Subiaco, Marino-Ornaro-Monterotondo) che ora dedica la sua vita ad organizzare – in Italia e all’estero – partite di calcio a fini di beneficenza e solidarietà, mirate ogni volta a specifici obbiettivi.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
Amici cari, stiamo vivendo le ultime ore di un anno che abbiamo tutti una gran fretta di salutare, perché permeato di precarietà e di smarrimento, con una costante paura dell’ignoto nella nostra quotidianità: paura del contagio, paura di non guarire dal virus, paura di non riuscire a superare la pandemia.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Prorogate la validità delle tessere di libera circolazione per tutto il 2021
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
“ Ho la certezza di essere il Presidente del Consiglio regionale più responsabile che si ricordi nella storia recente, un Consiglio che è stato in grado di approvare un bilancio regionale in appena 7 ore di dibattito in aula, grazie al lavoro svolto nelle ore precedenti nelle Commissioni, grazie a una maggioranza lungimirante e compatta, 17 esponenti tutti presenti a votare, e con il contributo di una opposizione forte nelle sue posizioni iniziali, ma che non ha alcun problema a confrontarsi. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Interessanti prospettive di rilancio della operatività della Banca Popolare di Bari sono emerse questa mattina a Pescara, dopo l'incontro del Sindaco di Teramo Gianguido D'Alberto con l'amministratore delegato dell'Istituto di credito Giampiero Bergami. Il confronto era stato chiesto da circa 15 giorni dallo stesso Sindaco, anche in qualità di presidente regionale dell'ANCI.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
“Con il Governatore Marsilio il prossimo 8 gennaio incontreremo i ristoratori abruzzesi che nelle ultime ore hanno lanciato un vero appello alle Istituzioni chiedendo giustamente un supporto concreto per continuare a sperare nel futuro, dopo la dura penalizzazione subita in seguito alla pandemia da Covid-19. "
da Lorenzo Sospiri
Presidente del Cosiglio Regionale
Il Sindaco ha emanato una Ordinanza con la quale dispone che dal 31 Dicembre 2020 fino al 6 Gennaio 2021, su tutto il territorio comunale siano vietati l’accensione ed i lanci di fuochi d’artificio cui consegua deflagrazione, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, razzi ed altri artifici pirotecnici provocanti detonazione.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
“Il diritto alla casa deve essere riconosciuto e garantito anche a chi versa in condizioni di disagio sociale ed economico”, l’impegno assunto dal sindaco Gianguido D’Alberto nel programma elettorale, trova una nuova risposta con la delibera approvata dalla Giunta municipale nei giorni scorsi, su proposta degli Assessori Stefania Di Padova con delega all’Urbanistica e Martina Maranella con Delega all’Edilizia Residenziale Pubblica, relativa alla “Partecipazione al piano nazionale di rigenerazione urbana”.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
“L’edizione 2020 del tradizionale Concerto di Natale del Conservatorio Statale di Musica ‘G. Braga’ di Teramo ha assunto quest’anno una connotazione speciale: lo abbiamo organizzato, superando mille difficoltà logistiche perché volevamo dare un messaggio di speranza e regalare anche un momento di serenità e di svago a tutti gli abruzzesi, turbati dall’emergenza sanitaria che ci costringe a restare distanti, ma ha pure avvicinato i cuori. "
da Conservatorio Musicale Braga
Domenica 27 dicembre anche all’ospedale Mazzini di Teramo gli operatori sanitari selezionati si sono sottoposti al vaccino anti Covid: un momento fortemente atteso, sperato e desiderato che ha trasmesso emozione e speranza.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Amici cari, ci accingiamo a trascorrere delle festività natalizie non usuali, che nessuno di noi mai avrebbe potuto né voluto prevedere; ma siamo costretti alle forti restrizioni, dal mancato arresto della pandemia che ci ha privati, purtroppo in troppi casi, anche dei nostri affetti più cari: il ricordo più vivo e caloroso va a loro che ci guardano da lassù. guidandoci verso la Speranza che deve anche accendere questo Natale.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Storica firma a Civitanova, dove il Banco Marchigiano e la Banca del Gran Sasso d’Italia BCC hanno siglato il protocollo d’intesa con il quale si da il semaforo verde all’aggregazione tra i due istituti di credito, marchigiano e abruzzese. Nascerà una nuova Banca Interregionale.
Da Banco Marchigiano
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Il Presidente Alberto Melarangelo ha convocato una nuova seduta del Consiglio Comunale, fissandola per mercoledì 30 dicembre 2020, alle ore 9.30 e, in 2^ convocazione, per lunedì 4 gennaio 2021 alle ore 10.00.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
Domenica 20 Dicembre, si è conclusa la campagna di screening SARS COV del Comune di Teramo, che era iniziata venerdì 17 Dicembre.
da Comune di Teramo
www.comune.teramo.it
"Le risorse per gli interventi di edilizia sanitaria pubblica, riguardanti in particolare gli ospedali di Avezzano e Sulmona e la realizzazione della centrale operativa 118 a L'Aquila non sono in discussione, come pure nella programmazione della Regione Abruzzo sono previsti interventi per gli ospedali di Lanciano, Vasto, Penne e Giulianova".
da Guido Quintino Liris
Assessore regionale
In queste settimane, insieme all’’assessore Latini e ai consiglieri regionali Assenti e Antonini, ci siamo molto impegnati per risolvere una delle eredità più complicate ricevute dalla vecchia giunta regionale: il mancato rifinanziamento della mobilità in deroga precedentemente riconosciuta ai lavoratori delle aziende ubicate nella porzione picena dell’area di crisi complessa Valle del Tronto/Val Vibrata.
da Guido Castelli