IN EVIDENZA
Offida: corso gratuito per la formazione di disoccupati all'amministrazione nel settore agricolo
Secondo uno studio Nomisma nel 2018, il sistema agroalimentare locale vale 2 miliardi di euro, conta su 43mila imprese (il 28% del totale regionale), 70mila occupati (11%) e produce un valore aggiunto nell’economia regionale, quasi il doppio rispetto alla media nazionale (12% contro 7%).Incendio all'Italpannelli di Ancarano. Mercoledì mattina presso la Prefettura di Teramo si è tenuto il tavolo tecnico convocato dal Prefetto di Teramo Valter Crudo e dal Prefetto di Ascoli Piceno Graziella Patrizi.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il fenomeno dei crimini informatici è in rapidissima crescita, sia per quanto riguarda la portata che per quanto concerne la complessità degli attacchi. Anche i quotidiani Vivere hanno subito nella notte tra il 3 e il 4 aprile 2016 un attacco informatico che ha reso il sito indisponibile dalle 2 di notte fino al pomeriggio di lunedì.
di Redazione
L'incendio di martedì 29 marzo sviluppatosi nell'azienda sita nelle zone limotrofe della zona industriale di Ascoli Piceno, sotto il territorio di Ancarano lascia ancora preoccupazioni per le conseguenze ambientali scaturite dalla nube di fumo e sostanze tossiche propagatasi nelle ora successive.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
Incendio alla Italpannelli di Ancarano. La Procura di Teramo ha aperto un fascicolo contro ignoti per verificare eventuali responsabilità e se tutte le misure di sicurezza previste dalla legge siano state rispettate.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Paura ad Ancarano (Teramo) dove, nel primo pomeriggio di martedì, si è sviluppato un incendio alla Italpannelli, l’azienda al confine con la provincia di Ascoli che produce strutture prefabbricate in acciaio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Il corso consente di formare la figura del professionista di euro-progettazione, un consulente che conosce e gestisce le risorse europee, in grado di veicolare le opportunità finanziarie dall'Europa ai suoi cittadini. La cosiddetta professione del futuro!
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo si è incontrato stamane con il collega Presidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino per fare il punto sui progetti riguardanti la viabilità interprovinciale dei due territori.
www.provincia.ap.it
Il 21 aprile 2247 Roma si accinge a festeggiare i tre millenni di vita. A rovinare la festa compare all'orizzonte uno stormo di draghi accompagnati da maghi, elfi e minotauri assetati di sangue. Perché? Non c'è tempo per le domande, bisogna pensare a salvare la vita e organizzare una difesa. Impresa resa possibile dalle armi avveniristiche a disposizione.
da Wizards & Blackholes
www.wizardsandblackholes.it
L’8 e il 9 ed il 15e il 16 aprile si terrà, presso la sede di SMARTEAM in via Pasubio, 77 - Porto d’Ascoli/San Benedetto del Tronto (AP), il Mini Masterin Europrogettazione Project Manager. Una speciale promozione è destinata alle donne in occasione della festa dell’8 marzo.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
A settembre 2015 è stata pubblicata la nuova norma UNI EN ISO 9001:2015, profondamente ristrutturata nei capitoli e paragrafi che ne definiscono i requisiti. e le aziende già certificate UNI EN ISO 9001:2008 devono ora adeguare il proprio sistema di qualità.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
Martedì mattina si è tenuta una conferenza stampa presso gli ospedali Riuniti di Torrette di Ancona nella quale si è illustrato il caso di un trapianto di rene da donatore vivente.
www.regione.marche.it
Casa dolce casa. La afferma uno storico proverbio, ma anche milioni di persone che trovano riparo e riposo al suo interno. Nonostante i tempi stanno cambiando, risulta evidente che anche le case moderne, con un tocco più dinamico e colorato, sono fatte affinché gli anfitrioni possano trovarsi a loro agio in qualsiasi angolo.
di Redazione
Al termine delle indagini svolte dalla D.I.G.O.S. a seguito dei fatti avvenuti in occasione dell’incontro di calcio Maceratese-Teramo del 18 ottobre 2015, 11 ultras della tifoseria ospite sono stati deferiti alla locale Procura.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Via libera del Ministero dello sviluppo economico al riconoscimento del Piceno come area di crisi complessa. La firma del decreto da parte del Ministro Federica Guidi è avvenuta giovedì mattina. Inseriti anche alcuni Comuni delle aree interne della provincia di Fermo: Amandola, Monte Falcone, Montefortino, Montelparo, Monte Rinaldo, Ortezzano, Santa Vittoria in Matenano e Smerillo.
www.regione.marche.it
NetBet è un casino on line presente da anni nel mercato, che garantisce diversi servizi per l'utente con tutte le garanzie di privacy e serietà di cui questo ambiente ha bisogno per raggiungere livelli di autorevolezza e aspettative ludiche alla base di un vero e sano concetto di 'gioco'.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
'Cerniera” Abruzzo-Marche: firmato venerdì 5 febbraio il protocollo d’intesa per il ponte sul Tronto
Condiviso il Protocollo d’intesa sulla realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale fra Abruzzo e Marche. Si parte dallo studio di fattibilità realizzato dalla Provincia di Teramo per arrivare “in tempi brevi” ad un progetto esecutivo: circa centottanta metri di ponte in legno e acciaio che diventa il simbolo del collegamento con le Marche unendo Martinsicuro e San Benedetto. Un simbolo che assume una significativa rilevanza dopo la consegna al Ministero dello sviluppo della richiesta del riconoscimento di un’area di crisi complessa interregionale Vibrata-Tronto.
da Provincia di Teramo
www.provincia.teramo.it
Smarteam, in collaborazione con Fideas Srl ed il patrocinio della Scuola di giurisprudenza Unicam organizza giovedì 11 febbraio 2016 a San Benedetto del Tronto un corso di formazione teorico-pratico su “FONDI UE 2014-2020 Programma #EUROPA PER I CITTADINI”.
da Fideas Srl e Smarteam - startup innovativa
La storia dei quotidiani Vivere Nasce nel 2003 a Senigallia, nelle Marche. Quotidiani che da sempre hanno una marcia in più: l'amore per la città che li ospita.
di Michele Pinto
vivere.biz/michelepinto
Il teatro come strumento terapeutico e come risorsa per conoscersi, esplorare se stessi e migliorare l'armonia e il rapporto con la propria individualità. E’ questo l’obiettivo del primo laboratorio di “teatro counseling” curato dalla compagnia teatrale “Gli Origami del Pensiero” con il coinvolgimento dei ragazzi ospiti del Centro Diurno giuliese.
dagli Organizzatori
La presidente dell'Università della Terza età Nadia Potenza rende noto il calendario delle lezioni, che si terranno dalle ore 16 alle 17 nell'Aula magna della scuola media “Bindi” di via Ippolito Nievo, nonché delle attività per il mese di dicembre.
da Comune di Giulianova
www.comune.giulianova.te.it
Si è svolto questa mattina, 27 novembre, nella sede della Provincia di Teramo, un incontro tra amministratori di Marche e Abruzzo che hanno definito alcuni progetti comuni, quasi una prova di “macroregione” visto gli obiettivi collettivi da raggiungere con la collaborazione dei vari enti pubblici confinanti.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Importante appuntamento venerdì 27 novembre a Teramo nella sede della Provincia. Si terrà un tavolo istituzionale e interregionale convocato dall’assessore della regione Abruzzo, Dino Pepe e dalla sua collega marchigiana Anna Casini per un esame congiunto delle ipotesi progettuali riguardanti il ponte ciclopedonale sul Tronto.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
Un gesto simbolico, utile però ad aprire gli occhi di chi spesso è troppo distratto per guardare con attenzione ai problemi degli altri, oltre che ai propri. A Teramo, giornalisti e amministratori, in due momenti diversi, fanno i conti con le barriere architettoniche. Disabili per un giorno. Sindaco, assessori e consiglieri, infatti, hanno provato ad andare in giro per la città seduti su una sedia a rotelle.
da Anna Capuano
Giovedì 19 novembre 2015, presso l’Auditorium della sede della Fondazione ITS Agroalimentare (Parco della Scienza - Teramo), si è svolto l’Open Day di presentazione del nuovo percorso formativo 2016-2017 in “Tecnico Superiore per l’Economia ed il Marketing delle Produzioni Agroalimentari”.
da ITS Agroalimentare
Grottammare fa scuola. Le assemblee sulla democrazia e bilancio partecipativo consuete per Grottammare sono un modello che ora viene seguito in altre realtà. A Pineto in provincia di Teramo un’iniziativa dello stesso genere promossa dal movimento Pineto Partecipattiva, sabato 14 novembre ha espresso pieno riconoscimento alla consuetudine di discutere i vari problemi dei cittadini in questa maniera.
di Roberto Guidotti
redazione@viveresanbenedetto.it
La Polstrada di Teramo ha fermato lunedì pomeriggio, 9 novembre, un'auto con quattro uomini diretti a San Benedetto del Tronto per una passeggiata.
di Alessia Rossi
redazione@viveresanbenedetto.it
False sponsorizzazioni milionarie nel mondo dello sport. La Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, a conclusione di una complessa indagine di polizia economica e finanziaria, ha individuato un sistema di frode con false fatturazioni per oltre 1,2 milioni di euro e denunciato a piede libero undici persone.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
La sezione CAI di Ascoli ripropone un ciclo di tre escursioni attraverso i borghi abbandonati dell’Appennino ascolano e teramano. Le camminate si svolgono su percorsi di bassa quota, lungo sentieri e piste in terra, alla riscoperta degli itinerari che un tempo collegavano le tante frazioni costruite a ridosso della montagna.
da CAI - Club Alpino Italiano sez. di Ascoli Piceno